Escursioni a Kornati – Escursioni di gruppo nel
Parco nazionale di Kornati
Le escursioni di gruppo sono organizzate in barche che possono ospitare da 70 a 180 persone. Scegliete una delle visite di un giorno predefinite sulle isole di Kornati e sperimentate questo paradiso nautico unico.

Zadar (Zara): L’escursione al Parco nazionale di Kornati in barca Arbiana
Zadar (Zara): L’escursione al Parco nazionale di Kornati in barca Sveti Šime II
Zadar (Zara): Tour al Parco Nazionale di Kornati in barca Fažanka
Zadar (Zara): L’escursione al Parco nazionale di Kornati in barca Plava laguna
Zadar (Zara): Tour al Parco nazionale di Kornati in barca Eufemija
Le isole di Kornati catturano gli appassionati di navigazione indipendentemente dal periodo dell’anno, dato che accolgono tra 2600 e 2700 ore di sole all’anno. L’intera area di Kornati si estende su 320 km2, con 150 isole, isolotti e scogliere, la maggior parte delle quali si trovano nell’area prottetta del Parco nazionale. Come parte dell’escursione a Kornati, avete l’oportunità unica di esplorare la natura incontaminata al massimo. Prendete le vostre attrezzature da spiaggia per esplorare il vero potere della natura e lasciate il resto a noi.
Nell’escursione a Kornati, vi porteremo in una gita di un giorno nella parte più ininterrotta del Mediterraneo. Il paessaggio di Kornati è forse il più impressionante in mare aperto, dove le pendici ripide si innalzano in alto sopra il mare. In mare, avrete l’opportunità di ammirare le imponenti formazioni geologiche che sono diventate una caratteristica popolare di Kornati: le alte scogliere verticali, o „le corone”, come sono state chiamate per secoli. Vi porteremo a vedere centinaia di pareti di secco, scogliere alte 80 metri, spiaggia sabbiosa di Lojena, fenomeno naturale Magazinova škrila, Chiesa di Nostra Signora di Tarac, Castello di Tureta e molti altri.

Escursione ai Konati: le fermate principali
Le corone di Kornati – alte scogliere verticali
Il fenomeno più popolare del parco sono „le corone”, cioè le imponenti scogliere verticali rivolte verso il mare aperto, create a seguito di cambiamenti geologici avvenuti in un lontano passato. Le corone sono state create come conseguenza del movimento tettonico dell’Africa verso nord e del suo schianto nel continente europeo. Rappresenta la superficie che si estende dall’Istria alla Dalmazia centrale. La scogliera più alta di Kornati è Klobučar (80 metri), seguita da Mana (65 metri), Rašip Veliki (64 metri), Obručan (50 metara) e Piškera (45 metri). La corona più profonda si trova anche su Piškera, immergendosi a 90 metri di profondità nel mare.
Magazinova škrila – fenomeno naturale
Un altro fenomeno naturale dell’escursione in barca a Kornati è Magazinova škrila, chiamato anche Plača o Vela Ploča. Si trova sotto la vetta più alta di Kornati, Metlina, (237 metri), inclinata verso il mare. Buoni punti di partenza per visitare Magazinova Škrila sono le baie di Kravjačica, Strižnja o Vruje. Questo fenomeno geologico attira particolare attenzione sulle numerose forme carsiche di Kornati. Ha una larghezza compresa tra 63 e 86 metri e una lunghezza di 160 metri probabilmente cusata da una frana dopo un forte terremoto. Per raggiungere Škrila, dovremo invadere proprietà privata, quindi ricordatevi di non comprometterla in alcun modo, specialmente non saltando o demolendo il muro a gesso, o disturbando le pecore.
Pareti di pietra secca – Monumenti del lavoro umano
Al di sopra del blu c’è quasi solo l’azzurro della pietra. Durante l’escursione a Kornati, avrete l’opportunità di vedere monumenti di lavoro umano – pareti di pietra secca. Centinaia di metri di muretti a secco, manufatti artificiali, furono eretti alla fine del XIX secolo. Sono stati costruiti per preservare la proprietà, ma anche per proteggere il pascolo e impedire alle pecore di spostarsi da una proprietà all’altra. Il fatto interessante è che tutti i muri erano costruiti tanto in alto quanto necessario per impedire alle pecore di saltare sopra di loro e attraversare qualcuno, ma tanto in largo quanto necessario per impedire che il vento li distruggesse.
I resti delle fortezze ilire
La prima colonizzazione confermata di Kornati risale agli Iliri che iniziarono a costruire piccole fortezze quadrate sull’isola. Erano prevalentemente pastori, ma anche la pesca svolgeva un ruolo importante nella loro economia. Oltre all’allevamento di pecore, gli Illiri si occupavano anche di pesca, quindi le abitazioni servivano sia come luogo di dimora che come magazzino. Le fortezze dell’Illiria sono oggi un prezioso patrimonio storico il cui numero parla della buona popolazione dell’isola in quel periodo.
Lojena – la spiaggia di sabbia
Lojena è l’unica spiaggia sabbiosa delle isole di Kornati e una vera fonte di biodiversità. L’intera area delle isole di Kornati è attraente per i subacquei, gli unici che conoscono la storia di tutti i colori delle profondità sotto le scogliere di Kornati. Non dimenticate di portare il vostra attrezzatura subacquea! Kornati sott’acqua è icontaminato e trasparente perchè la luce penetra in profondità, creando un habitat unico per pesci e vari coralli colorati. Grazie al suo mondo sottomarino, Kornati è ricco di attività nautiche, in particolare immersioni subacquee.


Parco nazionale di Kornati da Zadar
Kornati non sono infestati da località turistiche affollate, e volantini che lasciano le tracce, offrendo escursioni in barca competitive, né contaminati dalle orme dei turisti. Hai la completa libertà di fare la tua scelta. L’escursione a Kornati in barca può essere raggiunta da Zadar, Murter, Pakoštane, Vodice, Split e Biograd. Il modo migliore per organizzare una visita al Parco nazionale di Kornati da Zadar è controllare gli itinerari e vedere cosa si adatta meglio al vostro programma e alle vostre preferenze. Le nostre barche sono sicure e confortevoli, perfette per vivere la spettacolare costa della Dalmazia. Prendete le vostre attrezzature da immersione subacquea, e imballate i costumi da bagno, e gli asciugamani da spiaggia per godervi una gita in barca di un’intera giornata a Zadar Kornati.
Zadar (Zara): Tour al Parco Nazionale di Kornati in barca Arbiana
Zadar (Zara): L’escursione al Parco nazionale di Kornati in barca Sveti Šime II
Zadar (Zara): Tour al Parco Nazionale di Kornati in barca Fažanka
Zadar (Zara): L’escursione al Parco nazionale di Kornati in barca Plava laguna
Zadar (Zara): Tour al Parco nazionale di Kornati in barca Eufemija
Le isole di Kornati catturano gli appassionati di navigazione indipendentemente dal periodo dell’anno, dato che accolgono tra 2600 e 2700 ore di sole all’anno. L’intera area di Kornati si estende su 320 km2, con 150 isole, isolotti e scogliere, la maggior parte delle quali si trovano nell’area prottetta del Parco nazionale. Come parte dell’escursione a Kornati, avete l’oportunità unica di esplorare la natura incontaminata al massimo. Prendete le vostre attrezzature da spiaggia per esplorare il vero potere della natura e lasciate il resto a noi.
Nell’escursione a Kornati, vi porteremo in una gita di un giorno nella parte più ininterrotta del Mediterraneo. Il paessaggio di Kornati è forse il più impressionante in mare aperto, dove le pendici ripide si innalzano in alto sopra il mare. In mare, avrete l’opportunità di ammirare le imponenti formazioni geologiche che sono diventate una caratteristica popolare di Kornati: le alte scogliere verticali, o „le corone”, come sono state chiamate per secoli. Vi porteremo a vedere centinaia di pareti di secco, scogliere alte 80 metri, spiaggia sabbiosa di Lojena, fenomeno naturale Magazinova škrila, Chiesa di Nostra Signora di Tarac, Castello di Tureta e molti altri.


Escursione ai Konati: le fermate principali
Le corone di Kornati – alte scogliere verticali
Il fenomeno più popolare del parco sono „le corone”, cioè le imponenti scogliere verticali rivolte verso il mare aperto, create a seguito di cambiamenti geologici avvenuti in un lontano passato. Le corone sono state create come conseguenza del movimento tettonico dell’Africa verso nord e del suo schianto nel continente europeo. Rappresenta la superficie che si estende dall’Istria alla Dalmazia centrale. La scogliera più alta di Kornati è Klobučar (80 metri), seguita da Mana (65 metri), Rašip Veliki (64 metri), Obručan (50 metara) e Piškera (45 metri). La corona più profonda si trova anche su Piškera, immergendosi a 90 metri di profondità nel mare.
Magazinova škrila – fenomeno naturale
Un altro fenomeno naturale dell’escursione in barca a Kornati è Magazinova škrila, chiamato anche Plača o Vela Ploča. Si trova sotto la vetta più alta di Kornati, Metlina, (237 metri), inclinata verso il mare. Buoni punti di partenza per visitare Magazinova Škrila sono le baie di Kravjačica, Strižnja o Vruje. Questo fenomeno geologico attira particolare attenzione sulle numerose forme carsiche di Kornati. Ha una larghezza compresa tra 63 e 86 metri e una lunghezza di 160 metri probabilmente cusata da una frana dopo un forte terremoto. Per raggiungere Škrila, dovremo invadere proprietà privata, quindi ricordatevi di non comprometterla in alcun modo, specialmente non saltando o demolendo il muro a gesso, o disturbando le pecore.
Pareti di pietra secca – Monumenti del lavoro umano
Al di sopra del blu c’è quasi solo l’azzurro della pietra. Durante l’escursione a Kornati, avrete l’opportunità di vedere monumenti di lavoro umano – pareti di pietra secca. Centinaia di metri di muretti a secco, manufatti artificiali, furono eretti alla fine del XIX secolo. Sono stati costruiti per preservare la proprietà, ma anche per proteggere il pascolo e impedire alle pecore di spostarsi da una proprietà all’altra. Il fatto interessante è che tutti i muri erano costruiti tanto in alto quanto necessario per impedire alle pecore di saltare sopra di loro e attraversare qualcuno, ma tanto in largo quanto necessario per impedire che il vento li distruggesse.
I resti delle fortezze ilire
La prima colonizzazione confermata di Kornati risale agli Iliri che iniziarono a costruire piccole fortezze quadrate sull’isola. Erano prevalentemente pastori, ma anche la pesca svolgeva un ruolo importante nella loro economia. Oltre all’allevamento di pecore, gli Illiri si occupavano anche di pesca, quindi le abitazioni servivano sia come luogo di dimora che come magazzino. Le fortezze dell’Illiria sono oggi un prezioso patrimonio storico il cui numero parla della buona popolazione dell’isola in quel periodo.
Lojena – la spiaggia di sabbia
Lojena è l’unica spiaggia sabbiosa delle isole di Kornati e una vera fonte di biodiversità. L’intera area delle isole di Kornati è attraente per i subacquei, gli unici che conoscono la storia di tutti i colori delle profondità sotto le scogliere di Kornati. Non dimenticate di portare il vostra attrezzatura subacquea! Kornati sott’acqua è icontaminato e trasparente perchè la luce penetra in profondità, creando un habitat unico per pesci e vari coralli colorati. Grazie al suo mondo sottomarino, Kornati è ricco di attività nautiche, in particolare immersioni subacquee.

Parco nazionale di Kornati da Zadar
Kornati non sono infestati da località turistiche affollate, e volantini che lasciano le tracce, offrendo escursioni in barca competitive, né contaminati dalle orme dei turisti. Hai la completa libertà di fare la tua scelta. L’escursione a Kornati in barca può essere raggiunta da Zadar, Murter, Pakoštane, Vodice, Split e Biograd. Il modo migliore per organizzare una visita al Parco nazionale di Kornati da Zadar è controllare gli itinerari e vedere cosa si adatta meglio al vostro programma e alle vostre preferenze. Le nostre barche sono sicure e confortevoli, perfette per vivere la spettacolare costa della Dalmazia. Prendete le vostre attrezzature da immersione subacquea, e imballate i costumi da bagno, e gli asciugamani da spiaggia per godervi una gita in barca di un’intera giornata a Zadar Kornati.