Parco nazionale di Kornati
Una meta preferita da tutti gli amanti del mare e della navigazione
Escursioni sulle isole di Kornati
Se volete esplorare Kornati, la perla dell’Adriatico, la scelta migliore è quella di visitarli in barca. Scegliete l’escursione più adatta alle vostre esigenze e godetevi un’escursione di gruppo con un numero maggiore di persone e un programma di viaggio prestabilito o prenotate un’escursione privata, completamente personlizzata per voi.
Escursioni a Kornati – i tour di gruppo
Le escursioni di gruppo sono organizzate in barche che possono ospitare da 70 a 180 persone. Scegliete uno degli itinerari offerti che sarebbe più adatto a voi e godetevi le splendide località del Parco nazionale di Kornati.
Zadar (Zara): Tour al Parco Nazionale di Kornati in barca Fažanka
Zadar (Zara): L’escursione al Parco nazionale di Kornati in barca Sveti Šime II
Zadar (Zara) & Preko (Ugljan): L’escursione al Parco nazionale di Kornati in barca Arbiana
Zadar (Zara): L’escursione al Parco nazionale di Kornati in barca Plava laguna
Zadar (Zara): Tour al Parco nazionale di Kornati in barca Eufemija
Zadar (Zara): L’escursione al Parco nazionale di Kornati con la barca a vela tradizionale Branimir
Biograd na Moru: L’escursione al Parco nazionale di Kornati in barca Sveti Šime I
Vodice: L’escursione al Parco nazionale di Kornati in barca Ina
Zadar (Zara): Tour del Parco Nazionale di Kornati e alla spiaggia di Sakarun in motoscafo
Escursioni a Kornati – i tour privati
Scegliete la nostra escursione privata a Kornati e godetevi questo arcipelago unico. Potete fare il vostro itinerario secondo i vostri desideri e faremo del nostro meglio per rendere questo viaggio indimenticabile. Le escursioni private a Kornati offrono un’esperienza indimenticabile della natura e la scoperta di bellezze incontaminate, che vi riempiranno di emozioni e di bei ricordi. Trascorrete un tempo indimenticabile esplorando baie nascoste, spiaggie appartate e un ricco mondo sottomarino in un’escursione di un giorno a Konati. In un’emozionante gita in motoscafo in cerchio di amici o di famiglia, vivete un’avventura che vi rimarrà in mente per sempre.
Ristoranti di Kornati
Navigare attraverso il bellissimo labirinto di Kornati non è completo senza piaceri su un piatto. I ristoranti delle isole Kornati offrono un’esperienza unica di tradizione, storia locale e un approccio moderno alla gastronomia. Il pesce di prima qualità viene pescato la mattina dello stesso giorno in cui viene preparato per gli ospiti e servito esclusivamente lì. Agli ospiti vengono offerte specialità e bevande che non si aspettano sulle isole isolate, come lo champagne di prima qualità, i migliori sigari o i rumi più costosi.
Alloggio Kornati
L’alloggio nel Parco Nazionale di Kornati è fornito solo d’agenzie turistiche e di noleggiatori privati registrati per svolgere tali attività nell’arcipelago. Cercate un alloggio ideale a Kornati? Guardate la nostra offerta per trovare il vostro posto e godere della bellezza unica della zona! Prenotate da affittuari affidabili e passate una vacanza meravigliosa a Kornati.
Le isole Kornati – crude e belle
Le isole Kornati sono l’arcipelago più denso del Mar Mediterraneo, composto da 140 isole, isolotti e scogliere. Si trovano nella parte settentrionale della Dalmazia, tra Zadar e Šibenik. Il nome Konati deriva dalla forma plurale dell’isola più grande chiamata Kornat, ma sono anche conosciute come Stomorski otoci (isole Stomorski). Non ci sono residenti permanenti sulle isole Kornati su un’area marina di circa 320 km2. Le isole Kornati rappresentano un vero paradiso per gli esploatori, subacquei e tutti coloro che amano godere dei fascini della natura intatta. Con un mix di attività terrestri e marritime, il terreno carsico calcareo unico e l’ecosistema sottomarino, il modo di esplorare la zona dipende in gran parte dal tipo di tour sulle isole Kornati.
Parco nazionale di Kornati
Per la sua eccezionale bellezza naturale e l’interessante geomorfologia, la maggior parte dell’arcipelago è stata protetta come parco nazionale dal 1980. Il Parco nazionale di Kornati comprende 89 isole disabitate, isolotti e barriere coralline, distribuiti su un’area di 217 km2. Costituito da terra e mare, il Parco nazionale di Kornati è famoso per le sue scogliere verticali e il mare cristallino. Alcune delle sciogliere più impressionanti raggiungono l’altezza di 80 metri e delineano le isole e si affacciano sul mare aperto, offrendo panorami indimenticabili. Oltre alla sua natura preservata, Kornati è una destinazione selvaggia per la navigazione a vela e un paradiso per l’immersione subacquea. I numerosi stretti che separano le isole sono luoghi perfetti per gettare l’ancora e nuotare nel mare cristallino. Oltre al turismo nautico, il Parco nazionale di Kornati è un vero paradiso per i subacquei ben noto per il suo ricco mondo sottomarino che conta 850 specie animali, 353 specie di alghe e 3 specie di piante a fiori subacquee. Scopri di più…
Le spiaggie di Kornati
L’aspetto di Kornati fu influenzato da molti fattori, come il forte vento, il sole e la scarsa vegetazione. A proposito di zone di nuoto, le spiagge di Kornati sono incontaminate e relativamente deserte. Grazie all’isolamento dell’arcipelago, le spiaggie sono raramente affollate. Con una miscela di spiaggie sabbiose su tranquille baie circondate da scogliere spettacolari ognuno può trovare in questa zona il proprio luogo ideale per riposare e rillassarsi.
Come acquistare il biglietto per le isole di Kornati?
Ogni visitatore del Parco nazionale di Kornati deve avere un biglietto valido per ogni giorno del suo soggiorno nel parco, quindi assicurati di acquistare un biglietto per le isole di Kornati prima del tuo arrivo. L’opzione più conveniente è prenotare un’escursione di un giorno che include un biglietto per le isole di Kornati. I prezzi dei biglietti per il Parco nazionale di Kornati sono addebitati per barca e di solito dipendono dalla dimensione della nave, dal numero di giorni in cui la barca è nel parco e dal mese. Le escursioni private sulle isole di Kornati sono organizzate e eseguite dagli armatori registrati, e di solito partono da Zadar, Šibenik o Murter.
Meteo sulle isole di Kornati
Secondo le ricerche finora effettuate, le isole di Kornati sono meteorologicamente situate tra due aree diverse: l’Adriatico settentrionale, che in primavera e auttuno è maggiomente influenzato dai cicloni genovesi, e l’Adriatico meridionale, che è più permanentemente influenzato dalla fascia subtropicale di alta pressione atmosferica in estate. A causa della sua superficie relativamente piccola e della bassa altitudine, il clima è quasi completamente uniforme in tutto il territorio di Kornati. Con la scarsa vegetazione terrestre, la rugiada è generalmente abbondante e sostituisce in parte la pioggia. Secondo la divisione di Köppen, Kornati hanno un clima olivico, Csa (clima moderatamente caldo e piovoso con estati secche e calde; la maggior parte delle pioggie in autunno). La temperatura dell’aria oscilla da una media di 8°C a febbraio a una media di 25°C a luglio e agosto, ossia una media annuale di circa 16°C. La temperatura massima massima dell’aria registrata nella stazione meteorologica V. Sestrica a Kornati ha registrato 36,4°C e il minimo minimo è stato di -3.8°C. Anche 270 giorni all’anno fa più caldo di 10°C. Si registrano in media 4,2 giorni freddi (temperatura sotto i 0°C) all’anno. Le giornate calde (temperatura massima dell’aria di almeno 25°C) durano 90 giorni all’anno (a partire da maggio e fino ad ottobre), mentre ci sono circa 40 giorni caldi (temperatura massima di almeno 30°C) e durano da maggio a settembre (la maggior parte di essi sono in agosto = 16.9). La copertura nuvolosa è ridotta: nei mesi invernali più nuvolosi, le nuvole coprono in media solo poco più della metà del cielo e in estate non ne coprono nemmeno un quarto. L’agosto ha una media di 2 giorni nuvolosi e ben 22 giorni limpidi (in tutto l’anno ci sono il doppio di giorni limpidi rispetto ai giorni nuvolosi, 151:74). Tuttavia, è interessante che quasi ogni giorno nuvoloso piova. Il massimo delle pioggie è in ottobre (in altre parti della Croazia è novembre). Il vento più comune sulle isole di Kornati è il bora (19,4%), e il più forte è quello meridionale. In estate prevale il mistral. In linea di principio, il movimento delle masse d’aria dal mare alla terraferma domina. I venti da 1 a 3 di Beaufort prevalgono nel 70% dei casi (da una leggera brezza a un vento debole). I venti forti (6 o più Beaufort) soffiano circa 37 giorni all’anno, con il fatto che anche a dicembre, quando sono più frequenti, non ci sono più di 5 giorni. Ci sono 5,8 giorni di vento tempestoso all’anno, soprattutto a dicembre. Il silenzio si verifica nel 15,4% dei casi all’anno.
Parco nazionale di Kornati
Una meta preferita da tutti gli amanti del mare e della navigazione
Escursioni sulle isole di Kornati
Se volete esplorare Kornati, la perla dell’Adriatico, la scelta migliore è quella di visitarli in barca. Scegliete l’escursione più adatta alle vostre esigenze e godetevi un’escursione di gruppo con un numero maggiore di persone e un programma di viaggio prestabilito o prenotate un’escursione privata, completamente personlizzata per voi.
Escursioni a Kornati – i tour di gruppo
Le escursioni di gruppo sono organizzate in barche che possono ospitare da 70 a 180 persone. Scegliete uno degli itinerari offerti che sarebbe più adatto a voi e godetevi le splendide località del Parco nazionale di Kornati.
Zadar (Zara): Tour al Parco Nazionale di Kornati in barca Fažanka
Zadar (Zara): L’escursione al Parco nazionale di Kornati in barca Sveti Šime II
Zadar (Zara) & Preko (Ugljan): Tour al Parco Nazionale di Kornati in barca Arbiana
Zadar (Zara): L’escursione al Parco nazionale di Kornati in barca Plava laguna
Zadar (Zara): Tour al Parco nazionale di Kornati in barca Eufemija
Zadar (Zara): L’escursione al Parco nazionale di Kornati con la barca a vela tradizionale Branimir
Biograd na Moru: L’escursione al Parco nazionale di Kornati in barca Sveti Šime I
Vodice: L’escursione al Parco nazionale di Kornati in barca Ina
Zadar (Zara): Tour del Parco Nazionale di Kornati e alla spiaggia di Sakarun in motoscafo
Escursioni a Kornati – i tour privati
Scegliete la nostra escursione privata a Kornati e godetevi questo arcipelago unico. Potete fare il vostro itinerario secondo i vostri desideri e faremo del nostro meglio per rendere questo viaggio indimenticabile. Le escursioni private a Kornati offrono un’esperienza indimenticabile della natura e la scoperta di bellezze incontaminate, che vi riempiranno di emozioni e di bei ricordi. Trascorrete un tempo indimenticabile esplorando baie nascoste, spiaggie appartate e un ricco mondo sottomarino in un’escursione di un giorno a Konati. In un’emozionante gita in motoscafo in cerchio di amici o di famiglia, vivete un’avventura che vi rimarrà in mente per sempre.
Ristoranti di Kornati
Navigare attraverso il bellissimo labirinto di Kornati non è completo senza piaceri su un piatto. I ristoranti delle isole Kornati offrono un’esperienza unica di tradizione, storia locale e un approccio moderno alla gastronomia. Il pesce di prima qualità viene pescato la mattina dello stesso giorno in cui viene preparato per gli ospiti e servito esclusivamente lì. Agli ospiti vengono offerte specialità e bevande che non si aspettano sulle isole isolate, come lo champagne di prima qualità, i migliori sigari o i rumi più costosi.
Alloggio Kornati
L’alloggio nel Parco Nazionale di Kornati è fornito solo d’agenzie turistiche e di noleggiatori privati registrati per svolgere tali attività nell’arcipelago. Cercate un alloggio ideale a Kornati? Guardate la nostra offerta per trovare il vostro posto e godere della bellezza unica della zona! Prenotate da affittuari affidabili e passate una vacanza meravigliosa a Kornati.
Le isole Kornati – crude e belle
Le isole Kornati sono l’arcipelago più denso del Mar Mediterraneo, composto da 140 isole, isolotti e scogliere. Si trovano nella parte settentrionale della Dalmazia, tra Zadar e Šibenik. Il nome Konati deriva dalla forma plurale dell’isola più grande chiamata Kornat, ma sono anche conosciute come Stomorski otoci (isole Stomorski). Non ci sono residenti permanenti sulle isole Kornati su un’area marina di circa 320 km2. Le isole Kornati rappresentano un vero paradiso per gli esploatori, subacquei e tutti coloro che amano godere dei fascini della natura intatta. Con un mix di attività terrestri e marritime, il terreno carsico calcareo unico e l’ecosistema sottomarino, il modo di esplorare la zona dipende in gran parte dal tipo di tour sulle isole Kornati..
Parco nazionale di Kornati
Per la sua eccezionale bellezza naturale e l’interessante geomorfologia, la maggior parte dell’arcipelago è stata protetta come parco nazionale dal 1980. Il Parco nazionale di Kornati comprende 89 isole disabitate, isolotti e barriere coralline, distribuiti su un’area di 217 km2. Costituito da terra e mare, il Parco nazionale di Kornati è famoso per le sue scogliere verticali e il mare cristallino. Alcune delle sciogliere più impressionanti raggiungono l’altezza di 80 metri e delineano le isole e si affacciano sul mare aperto, offrendo panorami indimenticabili. Oltre alla sua natura preservata, Kornati è una destinazione selvaggia per la navigazione a vela e un paradiso per l’immersione subacquea. I numerosi stretti che separano le isole sono luoghi perfetti per gettare l’ancora e nuotare nel mare cristallino. Oltre al turismo nautico, il Parco nazionale di Kornati è un vero paradiso per i subacquei ben noto per il suo ricco mondo sottomarino che conta 850 specie animali, 353 specie di alghe e 3 specie di piante a fiori subacquee. Scopri di più…
Le spiaggie di Kornati
L’aspetto di Kornati fu influenzato da molti fattori, come il forte vento, il sole e la scarsa vegetazione. A proposito di zone di nuoto, le spiagge di Kornati sono incontaminate e relativamente deserte. Grazie all’isolamento dell’arcipelago, le spiaggie sono raramente affollate. Con una miscela di spiaggie sabbiose su tranquille baie circondate da scogliere spettacolari ognuno può trovare in questa zona il proprio luogo ideale per riposare e rillassarsi.
Come acquistare il biglietto per le isole di Kornati?
Ogni visitatore del Parco nazionale di Kornati deve avere un biglietto valido per ogni giorno del suo soggiorno nel parco, quindi assicurati di acquistare un biglietto per le isole di Kornati prima del tuo arrivo. L’opzione più conveniente è prenotare un’escursione di un giorno che include un biglietto per le isole di Kornati. I prezzi dei biglietti per il Parco nazionale di Kornati sono addebitati per barca e di solito dipendono dalla dimensione della nave, dal numero di giorni in cui la barca è nel parco e dal mese. Le escursioni private sulle isole di Kornati sono organizzate e eseguite dagli armatori registrati, e di solito partono da Zadar, Šibenik o Murter.
Meteo sulle isole di Kornati
Secondo le ricerche finora effettuate, le isole di Kornati sono meteorologicamente situate tra due aree diverse: l’Adriatico settentrionale, che in primavera e auttuno è maggiomente influenzato dai cicloni genovesi, e l’Adriatico meridionale, che è più permanentemente influenzato dalla fascia subtropicale di alta pressione atmosferica in estate. A causa della sua superficie relativamente piccola e della bassa altitudine, il clima è quasi completamente uniforme in tutto il territorio di Kornati. Con la scarsa vegetazione terrestre, la rugiada è generalmente abbondante e sostituisce in parte la pioggia. Secondo la divisione di Köppen, Kornati hanno un clima olivico, Csa (clima moderatamente caldo e piovoso con estati secche e calde; la maggior parte delle pioggie in autunno). La temperatura dell’aria oscilla da una media di 8°C a febbraio a una media di 25°C a luglio e agosto, ossia una media annuale di circa 16°C. La temperatura massima massima dell’aria registrata nella stazione meteorologica V. Sestrica a Kornati ha registrato 36,4°C e il minimo minimo è stato di -3.8°C. Anche 270 giorni all’anno fa più caldo di 10°C. Si registrano in media 4,2 giorni freddi (temperatura sotto i 0°C) all’anno. Le giornate calde (temperatura massima dell’aria di almeno 25°C) durano 90 giorni all’anno (a partire da maggio e fino ad ottobre), mentre ci sono circa 40 giorni caldi (temperatura massima di almeno 30°C) e durano da maggio a settembre (la maggior parte di essi sono in agosto = 16.9). La copertura nuvolosa è ridotta: nei mesi invernali più nuvolosi, le nuvole coprono in media solo poco più della metà del cielo e in estate non ne coprono nemmeno un quarto. L’agosto ha una media di 2 giorni nuvolosi e ben 22 giorni limpidi (in tutto l’anno ci sono il doppio di giorni limpidi rispetto ai giorni nuvolosi, 151:74). Tuttavia, è interessante che quasi ogni giorno nuvoloso piova. Il massimo delle pioggie è in ottobre (in altre parti della Croazia è novembre). Il vento più comune sulle isole di Kornati è il bora (19,4%), e il più forte è quello meridionale. In estate prevale il mistral. In linea di principio, il movimento delle masse d’aria dal mare alla terraferma domina. I venti da 1 a 3 di Beaufort prevalgono nel 70% dei casi (da una leggera brezza a un vento debole). I venti forti (6 o più Beaufort) soffiano circa 37 giorni all’anno, con il fatto che anche a dicembre, quando sono più frequenti, non ci sono più di 5 giorni. Ci sono 5,8 giorni di vento tempestoso all’anno, soprattutto a dicembre. Il silenzio si verifica nel 15,4% dei casi all’anno.
Kornati: È bene saperlo prima di andare
- Il Parco nazionale di Kornati è addato per le escursioni sulle isole e per godersi l’abbondanza di attività al mare.
- È un luogo ideale per i marinai e i subacquei.
- Il parco è aperto ai visitatori durante tutto l’anno.
-
Il nuoto è consentito in tutto il Parco nazionale di Kornati tranne che nelle zone di massima protezione.
- La navigazione è consentita in tutto il Parco nazionale di Kornati tranne che nelle zone di massima protezione.
Kornati: È bene saperlo prima di andare
- Il Parco nazionale di Kornati è addato per le escursioni sulle isole e per godersi l’abbondanza di attività al mare.
- È un luogo ideale per i marinai e i subacquei.
- Il parco è aperto ai visitatori durante tutto l’anno.
-
Il nuoto è consentito in tutto il Parco nazionale di Kornati tranne che nelle zone di massima protezione.
- La navigazione è consentita in tutto il Parco nazionale di Kornati tranne che nelle zone di massima protezione.